La Volvo V60 Polestar Engineered, un’auto amata dai fan, è stata ufficialmente dismessa negli Stati Uniti dopo quattro anni di produzione.
La storia della Volvo V60 Polestar Engineered
La Volvo V60 Polestar Engineered ha fatto il suo debutto nel 2017 , rappresentando un’importante novità nella gamma Volvo. Questo modello è stato creato dalla divisione performance di Volvo, Polestar, prima che quest’ultima si separasse per seguire un percorso autonomo. Nel 2020 , la V60 ha visto l’arrivo di una versione ancora più potente e ibrida, nota come Polestar Engineered . Purtroppo, dopo quattro anni di produzione e una ricezione non entusiasta, Volvo ha ufficialmente annunciato la cessazione della produzione della V60 Polestar Engineered negli Stati Uniti. Un rappresentante di Volvo ha confermato che “la produzione della V60 Polestar Engineered è terminata”.
Anche se non era affascinante come il modello originale, la notizia della sua dismissione ha suscitato tristezza tra i fan. La V60 Polestar Engineered era equipaggiata con un motore turbo da 2.0 litri a quattro cilindri, supportato da un sistema ibrido plug-in. Questo motore erogava 455 cavalli e 523 libbre-piedi di coppia, permettendo all’auto di accelerare da 0 a 60 miglia orarie in soli 4.3 secondi . Nonostante la sua dismissione, Volvo ha deciso di mantenere disponibili le varianti non performanti della V60 e della V90 negli Stati Uniti, almeno per un po’ di tempo.
La dismissione della V60 Polestar Engineered
La V60 Polestar Engineered non è più disponibile come nuovo veicolo negli Stati Uniti, come confermato dal sito web di Volvo. Dopo quattro anni di produzione e una ricezione non entusiasta, Volvo ha ufficialmente interrotto la produzione della V60 Polestar Engineered negli Stati Uniti. Un rappresentante di Volvo ha dichiarato a Road & Track che “la produzione della V60 Polestar Engineered è terminata”. Tuttavia, i modelli V60 Cross Country e V90 Cross Country rimangono disponibili negli Stati Uniti. La V60 Polestar Engineered era dotata di un motore turbo da 2.0 litri a quattro cilindri con assistenza ibrida plug-in, capace di erogare 455 cavalli e 523 libbre-piedi di coppia, permettendo di raggiungere i 60 miglia orarie in soli 4.3 secondi .
Fortunatamente, Volvo ha deciso di mantenere disponibili le varianti non performanti della V60 e V90 negli Stati Uniti, almeno per un po’ più a lungo. I modelli V60 e V90 Cross Country saranno ancora disponibili per l’anno modello 2025 , mentre le versioni standard della V60 e V90 sono state dismesse nella maggior parte dei mercati.

Caratteristiche tecniche della V60 Polestar Engineered
La V60 Polestar Engineered ha combinato un motore turbo da 2.0 litri a quattro cilindri con un sistema ibrido plug-in . Questa configurazione ha permesso di erogare 455 cavalli e 523 pound-feet di coppia , distribuendo la potenza a tutte e quattro le ruote. Grazie a queste caratteristiche, l’auto era in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4.3 secondi .

Futuro della gamma Volvo
Volvo prevede di lanciare nuovi veicoli elettrici e ibridi plug-in nei prossimi dieci anni. Questo piano si inserisce nella strategia dell’azienda di ampliare la propria gamma di modelli, in risposta alla crescente domanda di soluzioni di mobilità sostenibile. Tra le novità attese, ci sarà anche il primo sedan elettrico di Volvo, denominato ES90 . In sintesi, i piani futuri di Volvo includono:
- Lanci di dozzine di nuovi veicoli elettrici e ibridi plug-in.
- Introduzione del primo sedan elettrico, l’ES90.
- Un impegno continuo verso la mobilità sostenibile e l’elettrificazione della propria gamma.
