lunedì, Maggio 12, 2025

Mercedes-Benz e Factorial: innovazione nelle batterie allo stato solido

Imperdibili

Mercedes-Benz e Factorial Energy collaborano per sviluppare batterie allo stato solido, segnando un passo importante nella mobilità elettrica.

Collaborazione tra Mercedes-Benz e Factorial Energy

Gli ingegneri di Mercedes-Benz e Factorial Energy hanno collaborato per sviluppare un innovativo programma di test per le batterie allo stato solido . Questo progetto ha portato alla realizzazione della prima auto alimentata da una batteria allo stato solido al litio-metallo . La Mercedes AMG High Performance Powertrains (HPP) , una società interamente controllata dal Gruppo Mercedes-Benz e specializzata in tecnologie avanzate di Formula 1 , ha progettato e sviluppato un sistema di batterie completamente nuovo. Grazie alla sua esperienza in pista, HPP è in grado di trasferire rapidamente le tecnologie e il know-how della Formula 1 in progetti automobilistici ad alte prestazioni. Dopo intensi test su vari banchi di prova, il prototipo di batteria allo stato solido è stato integrato in una EQS alla fine del 2024.

L’auto elettrica di Mercedes-Benz è stata leggermente modificata per adattarsi alla batteria allo stato solido e dotata di tutti gli accessori necessari per il suo funzionamento. I primi test di laboratorio sono stati condotti a Stoccarda già alla fine del 2024, preparando il terreno per i test su strada che sono iniziati nel febbraio 2025. Markus Schäfer, Membro del Consiglio di Amministrazione di Mercedes-Benz Group AG e Chief Technology Officer, ha dichiarato: “Lo sviluppo di una batteria allo stato solido su scala automobilistica sottolinea il nostro impegno per l’innovazione e la sostenibilità. Siamo quindi entusiasti di annunciare che abbiamo iniziato i test su strada con un prototipo di veicolo dotato di questa tecnologia avanzata. Otterremo informazioni cruciali sulla possibile integrazione in serie di questa tecnologia di batteria all’avanguardia”.

Siyu Huang, CEO e co-fondatore di Factorial Energy , ha aggiunto: “Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica di produzione segna un risultato storico nella mobilità elettrica. Questa scoperta dimostra che la tecnologia delle batterie allo stato solido ha superato i confini del laboratorio per approdare alle applicazioni reali, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’intero settore automobilistico. La nostra collaborazione con Mercedes-Benz dimostra che il futuro dei veicoli elettrici non è solo una visione, ma una realtà che stiamo realizzando oggi”.

Source: Eugenia Sol - pexels - Free stock photo of croatia, cultural protest, cultural unity
Source Eugenia Sol pexels Free stock photo of croatia cultural protest cultural unity

Tecnologia delle batterie allo stato solido

Gli ingegneri di Mercedes-Benz e Factorial Energy hanno collaborato per sviluppare un innovativo programma di test per le batterie allo stato solido , portando alla realizzazione della prima auto alimentata da una batteria allo stato solido al litio-metallo . Questa tecnologia promettente utilizza un elettrolita solido al posto di uno liquido, aumentando la sicurezza delle celle e permettendo l’uso di nuovi anodi, come il litio-metallo , che superano significativamente le celle agli ioni di litio convenzionali.

Vantaggi delle batterie allo stato solido

  1. Maggiore sicurezza rispetto alle celle tradizionali.
  2. Densità energetiche superiori, grazie all’uso di un anodo di litio-metallo.
  3. Potenziale per aumentare la densità di energia gravimetrica delle batterie per veicoli fino a 450 Wh/kg a livello di cella, migliorando così l’autonomia di guida.

La densità di energia gravimetrica si riferisce alla quantità di energia immagazzinata in una cella della batteria per unità di massa, un parametro fondamentale per valutare l’efficienza e le prestazioni delle celle, specialmente nei veicoli elettrici dove il peso è cruciale. La tecnologia delle batterie allo stato solido non solo riduce il peso della batteria, ma ne migliora anche la sicurezza . Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica di produzione rappresenta un risultato storico per la mobilità elettrica . Questa scoperta dimostra che la tecnologia delle batterie allo stato solido ha superato i confini del laboratorio, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’intero settore automobilistico. La collaborazione tra Mercedes-Benz e Factorial Energy evidenzia che il futuro dei veicoli elettrici non è solo una visione, ma una realtà in fase di realizzazione.

Source: Kindel Media - pexels - A worker installs a solar panel in a garden, promoting clean energy.
Source Kindel Media pexels A worker installs a solar panel in a garden promoting clean energy

Risultati storici nella mobilità elettrica

Essere i primi a integrare con successo le batterie allo stato solido al litio-metallo in una piattaforma automobilistica di produzione segna un risultato storico nella mobilità elettrica . Questa scoperta dimostra che la tecnologia delle batterie allo stato solido ha superato i confini del laboratorio per approdare alle applicazioni reali, stabilendo un nuovo punto di riferimento per l’intero settore automobilistico. La nostra collaborazione con Mercedes-Benz dimostra che il futuro dei veicoli elettrici non è solo una visione, ma una realtà che stiamo realizzando oggi.

Risultati significativi

  1. Gli ingegneri di Mercedes-Benz e Factorial hanno sviluppato un programma di test per batterie allo stato solido.
  2. Il prototipo di batteria allo stato solido è stato integrato in una EQS alla fine del 2024.
  3. I primi test di laboratorio sono stati condotti a Stoccarda già alla fine del 2024.
  4. I test su strada sono iniziati nel febbraio 2025.
  5. La tecnologia delle batterie allo stato solido ha il potenziale per aumentare la densità di energia gravimetrica delle batterie per veicoli fino a 450 Wh/kg a livello di cella, aumentando così l’autonomia di guida.
Source: cottonbro studio - pexels - Young man with backpack and e-scooter in front of a modern office building, representing sustainable urban delivery.
Source cottonbro studio pexels Young man with backpack and e scooter in front of a modern office building representing sustainable urban delivery

Ultime news