Hyundai ha lanciato un innovativo servizio di abbonamenti auto in Germania, in collaborazione con la piattaforma software per flotte Casi. Questo nuovo servizio, denominato MOCEAN Subscription, offre soluzioni di mobilità flessibili e all-inclusive nel più grande mercato automobilistico d’Europa. Rivolto sia ai consumatori privati che alle aziende, in particolare alle flotte aziendali che rappresentano il 58% delle vendite di auto nuove in Europa, il servizio consente una gestione dinamica delle flotte con accesso a oltre 40 modelli Hyundai. Progettato per le piccole e medie imprese tedesche, MOCEAN permette di adattare le flotte alle esigenze aziendali in evoluzione, rispondendo anche alle necessità di liberi professionisti e professionisti con requisiti veicolari variabili. Con un mercato degli abbonamenti auto in crescita e una forte domanda di soluzioni di mobilità flessibili, Hyundai mira a soddisfare queste esigenze con soluzioni di flotta scalabili e sostenibili.
MOCEAN: Abbonamenti Auto Flessibili per Privati e Aziende in Germania
Hyundai ha lanciato il servizio di abbonamento MOCEAN in Germania, in collaborazione con Casi, per offrire soluzioni di mobilità flessibili. Questo servizio si rivolge sia ai consumatori privati che alle aziende, in particolare alle flotte aziendali, che rappresentano una parte significativa delle vendite di auto nuove in Europa. La piattaforma MOCEAN, alimentata dalla tecnologia di Casi, consente alle aziende di gestire le flotte in modo flessibile, con accesso a oltre 40 modelli Hyundai. È progettata per le piccole e medie imprese tedesche, permettendo loro di adattare le flotte alle esigenze aziendali in evoluzione. Inoltre, il servizio è adatto a liberi professionisti e professionisti con esigenze veicolari variabili.
Il mercato tedesco degli abbonamenti auto è previsto crescere a un tasso annuo composto del 33,5% fino al 2030. MOCEAN mira a soddisfare questa domanda offrendo soluzioni di flotta scalabili e sostenibili. La piattaforma di Casi fornisce strumenti di gestione della flotta in tempo reale, coprendo l’uso del veicolo, la manutenzione e il monitoraggio dei costi. Il modello di abbonamento riduce anche i costi iniziali e gli impegni a lungo termine, affrontando i principali punti critici per i clienti aziendali. Per i consumatori, MOCEAN offre un processo semplificato e senza carta, con servizi essenziali come manutenzione, assicurazione e assistenza stradale inclusi nell’abbonamento.
Hyundai e Casi: Partnership per la Gestione delle Flotte Aziendali
Hyundai e Casi hanno stretto una partnership per lanciare il servizio di abbonamento auto MOCEAN in Germania. Questo servizio offre soluzioni di mobilità flessibili e all-inclusive, rivolgendosi sia ai consumatori privati che alle aziende. In particolare, le flotte aziendali, che rappresentano il 58% delle vendite di auto nuove in Europa, sono un target chiave. La piattaforma MOCEAN, alimentata dalla tecnologia di Casi, consente alle aziende di gestire le flotte in modo flessibile, con accesso a oltre 40 modelli Hyundai. È progettata per le piccole e medie imprese tedesche, permettendo loro di adattare le flotte alle esigenze aziendali in evoluzione.
La crescente domanda di soluzioni di mobilità flessibili in Germania, comprese le auto elettriche, si allinea con la strategia di Hyundai. Il mercato tedesco degli abbonamenti auto è previsto crescere con un tasso di crescita annuale composto del 33,5% fino al 2030. MOCEAN mira a soddisfare questa domanda offrendo soluzioni di flotta scalabili e sostenibili. La piattaforma di Casi fornisce strumenti di gestione della flotta in tempo reale, coprendo l’uso del veicolo, la manutenzione e il monitoraggio dei costi. Il modello di abbonamento riduce anche i costi iniziali e gli impegni a lungo termine, affrontando i principali punti critici per i clienti aziendali.
Crescita del Mercato Tedesco degli Abbonamenti Auto: Proiezioni e Opportunità
Il mercato tedesco degli abbonamenti auto sta vivendo una crescita significativa, con proiezioni di un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 33,5% fino al 2030. Hyundai, attraverso il servizio MOCEAN, mira a soddisfare questa crescente domanda offrendo soluzioni di flotta scalabili e sostenibili. La piattaforma MOCEAN, alimentata dalla tecnologia di Casi, consente alle aziende di gestire le flotte in modo flessibile, con accesso a oltre 40 modelli Hyundai. Questo servizio è particolarmente adatto per le piccole e medie imprese tedesche, permettendo loro di adattare le flotte alle esigenze aziendali in evoluzione. Anche i liberi professionisti e i professionisti con esigenze veicolari variabili possono beneficiare di questa offerta.

Soluzioni di Mobilità Sostenibile: L’Impegno di Hyundai verso Veicoli Elettrificati
Hyundai sta facendo passi significativi verso la mobilità sostenibile attraverso il lancio del servizio di abbonamento MOCEAN in Germania. Questo servizio offre soluzioni di mobilità flessibili e inclusive, rispondendo alle esigenze di consumatori privati e aziende. La piattaforma MOCEAN, supportata dalla tecnologia di Casi, consente una gestione flessibile delle flotte, con accesso a oltre 40 modelli Hyundai. È particolarmente adatta per le piccole e medie imprese tedesche, permettendo loro di adattare le flotte alle esigenze aziendali in evoluzione. Inoltre, il servizio si rivolge a liberi professionisti e professionisti con esigenze veicolari variabili.
Il mercato tedesco degli abbonamenti auto è previsto crescere a un tasso di crescita annuale composto del 33,5% fino al 2030. MOCEAN mira a soddisfare questa domanda offrendo soluzioni di flotta scalabili e sostenibili. La piattaforma di Casi fornisce strumenti di gestione della flotta in tempo reale, coprendo l’uso del veicolo, la manutenzione e il monitoraggio dei costi. Il modello di abbonamento riduce anche i costi iniziali e gli impegni a lungo termine, affrontando i principali punti critici per i clienti aziendali. Per i consumatori, MOCEAN offre un processo semplificato e senza carta con servizi essenziali come manutenzione, assicurazione e assistenza stradale inclusi nell’abbonamento.