Volkswagen ha deciso di non adottare trasmissioni a 2 marce per i suoi veicoli elettrici, una scelta che la distingue da altri marchi come Porsche e Mercedes-Benz. Durante il Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale di Volkswagen, ha spiegato le ragioni di questa decisione, sottolineando che, sebbene le trasmissioni manuali siano state testate per i veicoli elettrici ad alte prestazioni, l’efficienza rimane una priorità. Tuttavia, Grünitz ha anche accennato al fatto che i veicoli elettrici più efficienti potrebbero comportare costi maggiori.
Volkswagen: Perché le EV Non Hanno Bisogno di Trasmissioni a 2 Marce
Volkswagen ha deciso di non adottare trasmissioni a più marce per le sue auto elettriche. Durante il Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale per Volkswagen, ha spiegato che non vede la necessità di trasmissioni manuali per le auto elettriche ad alte prestazioni. La casa automobilistica ha testato una trasmissione manuale, ma ha concluso che non è essenziale per migliorare le prestazioni delle EV. Volkswagen ritiene che le auto elettriche più efficienti potrebbero risultare più costose. A differenza di Porsche o Mercedes-Benz, Volkswagen non seguirà la strada delle trasmissioni a più marce.
Grünitz ha sottolineato che l’obiettivo è ottimizzare l’efficienza senza complicare inutilmente il sistema di trasmissione. Volkswagen continua a investire in ricerca e sviluppo per innovare nel settore delle auto elettriche. La decisione di non adottare trasmissioni a più marce è basata su analisi approfondite e test interni. L’azienda mira a mantenere un equilibrio tra prestazioni, efficienza e costi per i consumatori. Volkswagen crede che la semplicità delle trasmissioni a marcia singola sia sufficiente per le esigenze delle auto elettriche moderne.
Efficienza e Costi: La Scelta di Volkswagen per le Trasmissioni EV
Volkswagen ha deciso di non adottare trasmissioni a più marce per i suoi veicoli elettrici. Durante il Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale per Volkswagen, ha spiegato che l’azienda non vede la necessità di trasmissioni manuali per le auto elettriche ad alte prestazioni. Sebbene Porsche e Mercedes-Benz stiano esplorando questa tecnologia, Volkswagen ritiene che l’efficienza dei veicoli elettrici possa essere migliorata senza l’uso di trasmissioni a più marce. Tuttavia, Grünitz ha sottolineato che i veicoli elettrici più efficienti potrebbero risultare più costosi. La scelta di Volkswagen si basa su un’analisi dei costi e dei benefici, considerando che l’aggiunta di una trasmissione a più marce potrebbe non giustificare l’aumento dei costi di produzione.
Questa decisione riflette l’approccio di Volkswagen nel bilanciare innovazione e sostenibilità economica. Grünitz ha anche menzionato che l’azienda continuerà a monitorare le tendenze del mercato e le esigenze dei consumatori. Volkswagen è impegnata a sviluppare soluzioni che offrano un buon rapporto qualità-prezzo per i clienti. L’obiettivo è fornire veicoli elettrici che siano accessibili e competitivi sul mercato globale. La strategia di Volkswagen si allinea con la sua visione di un futuro sostenibile e tecnologicamente avanzato.
Volkswagen Non Segue Porsche e Mercedes-Benz: La Strategia per le EV
Volkswagen ha deciso di non adottare trasmissioni a più velocità per le sue auto elettriche. Durante il Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale per Volkswagen, ha dichiarato che non vede la necessità di trasmissioni manuali per le auto elettriche ad alte prestazioni. La casa automobilistica ha testato una trasmissione manuale, ma ha concluso che non è essenziale per i veicoli elettrici. Volkswagen ritiene che le auto elettriche più efficienti potrebbero risultare più costose. Questa scelta differenzia Volkswagen da Porsche e Mercedes-Benz, che hanno esplorato soluzioni diverse per le loro auto elettriche.
Grünitz ha sottolineato che l’obiettivo principale è migliorare l’autonomia e le prestazioni delle auto elettriche senza complicare inutilmente il sistema di trasmissione. Volkswagen continua a investire in ricerca e sviluppo per migliorare le tecnologie delle batterie e dei motori elettrici. La decisione di non seguire Porsche e Mercedes-Benz riflette una visione chiara e pragmatica del futuro della mobilità elettrica. Volkswagen punta a offrire veicoli elettrici accessibili e performanti, mantenendo un equilibrio tra innovazione e praticità. La casa automobilistica tedesca è determinata a guidare il cambiamento verso una mobilità più sostenibile, senza compromettere l’esperienza di guida.

Kai Grünitz Spiega la Visione di Volkswagen sulle Trasmissioni EV
Volkswagen non vede la necessità di trasmissioni multi-marcia per le auto elettriche. Ha testato una trasmissione manuale per veicoli elettrici ad alte prestazioni. Veicoli elettrici più efficienti potrebbero essere più costosi, afferma Volkswagen. Sembra che Volkswagen non seguirà Porsche o Mercedes-Benz. Giovedì, al Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, capo della ricerca e sviluppo globale per Volkswagen, ha dichiarato che l’azienda non intende adottare trasmissioni a più velocità per le sue auto elettriche.
Secondo Grünitz, l’efficienza dei veicoli elettrici potrebbe comportare un aumento dei costi, ma Volkswagen è concentrata sull’ottimizzazione delle tecnologie esistenti. La decisione di non seguire le orme di Porsche o Mercedes-Benz è stata presa dopo un’attenta valutazione delle esigenze del mercato. Grünitz ha sottolineato che l’obiettivo principale è migliorare l’efficienza senza compromettere l’accessibilità economica. Volkswagen continua a investire in ricerca e sviluppo per garantire che le sue auto elettriche rimangano competitive. La strategia di Volkswagen si basa su un equilibrio tra innovazione e praticità.