Nel panorama in continua evoluzione delle auto elettriche, Volkswagen sta esplorando nuove possibilità per mantenere viva l’emozione della guida. Durante il Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale di Volkswagen, ha rivelato che l’azienda ha testato un cambio manuale per i veicoli elettrici. Sebbene Grünitz apprezzi la fluidità e il silenzio delle auto elettriche, ha lasciato aperta la possibilità di un cambio manuale per modelli iconici come la GTI o la Golf R, sottolineando l’importanza del suono per creare emozioni. Con l’avvento di nuove tecnologie e la crescente domanda dei consumatori, Volkswagen potrebbe introdurre modalità innovative per arricchire l’esperienza di guida delle sue future auto elettriche.
Volkswagen e il Futuro del Cambio Manuale nelle Auto Elettriche
Volkswagen sta esplorando la possibilità di mantenere il cambio manuale anche nell’era delle auto elettriche. Durante il Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale per Volkswagen, ha rivelato che l’azienda ha testato un cambio manuale per i veicoli elettrici. Tuttavia, l’esecutivo ha espresso la sua preferenza per la fluidità e la silenziosità delle auto elettriche, sottolineando che ha senso mantenere un’unica marcia. Quando gli è stato chiesto se il cambio manuale potrebbe funzionare per modelli come una GTI elettrica o una Golf R, ha risposto che ‘è un’opzione’, facendo riferimento alla Hyundai Ioniq 5 N. Grünitz ha affermato che la ‘GTI deve creare emozioni’ e per questo ‘è necessario il suono’.
Toyota ha già brevettato un cambio manuale per auto elettriche, che sarà presente nel successore elettrico della Lexus LFA. Anche GM sta lavorando su una frizione per le trasmissioni delle auto elettriche. Il marchio affiliato di VW, Porsche, ha considerato i cambi simulati ma li vede come un peggioramento per le auto elettriche. Grünitz ha trovato ‘interessante’ guidare la Ioniq 5 N, ma ha detto che non la userebbe nella vita quotidiana. Tuttavia, se ci sarà domanda da parte dei clienti, ‘forniremo anche suoni’, ha detto Grünitz.
Suoni e Emozioni: Il GTI Elettrico di Volkswagen
Volkswagen sta esplorando nuove possibilità per le sue auto elettriche, mantenendo viva l’emozione che caratterizza i modelli GTI. Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale di Volkswagen, ha rivelato che l’azienda ha testato un cambio manuale per i veicoli elettrici. Tuttavia, Grünitz ha espresso una preferenza per la fluidità e la silenziosità delle auto elettriche, sottolineando che ha senso mantenere un’unica marcia. Nonostante ciò, ha suggerito che un cambio manuale potrebbe essere un’opzione per modelli come la GTI elettrica. Grünitz ha evidenziato l’importanza del suono per creare emozioni nei veicoli GTI, citando l’esempio della Hyundai Ioniq 5 N che simula cambi di marcia e suoni.
Toyota ha già brevettato un cambio manuale per auto elettriche, che sarà presente nel successore elettrico della Lexus LFA. Anche GM sta lavorando su una frizione per le trasmissioni delle auto elettriche. Porsche, marchio affiliato a Volkswagen, ha considerato i cambi simulati ma li vede come un peggioramento per le auto elettriche. Grünitz ha trovato interessante guidare la Ioniq 5 N, ma non la userebbe nella vita quotidiana. Se ci sarà domanda da parte dei clienti, Volkswagen fornirà anche suoni per le sue auto elettriche.
Innovazioni Attese: La Visione di VW per le Auto Elettriche
Volkswagen sta esplorando l’idea di mantenere il cambio manuale anche nell’era delle auto elettriche. Durante il Salone dell’Auto di Los Angeles 2024, Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale di Volkswagen, ha rivelato che l’azienda ha testato un cambio manuale per i veicoli elettrici. Tuttavia, l’esecutivo ha espresso la sua preferenza per la fluidità e la silenziosità delle auto elettriche, sottolineando che ha senso mantenere un’unica marcia. Quando gli è stato chiesto se il cambio manuale potrebbe funzionare per modelli come una GTI elettrica o una Golf R, ha risposto che ‘questa è un’opzione’, facendo riferimento alla Hyundai Ioniq 5 N. Grünitz ha affermato che la ‘GTI deve creare emozioni’ e per questo ‘è necessario il suono’.
Toyota ha già brevettato un cambio manuale per auto elettriche, che sarà presente nel successore elettrico della Lexus LFA. Anche GM sta lavorando su una frizione per le trasmissioni delle auto elettriche. Il marchio affiliato di VW, Porsche, ha considerato i cambi simulati ma li vede come un peggioramento per le auto elettriche. Grünitz ha trovato ‘interessante’ guidare la Ioniq 5 N, ma ha detto che non la userebbe nella vita quotidiana. Se ci sarà domanda da parte dei clienti, ‘forniremo anche suoni’, ha detto Grünitz.

La Sfida del Suono: Come VW Intende Differenziarsi da Hyundai
Volkswagen sta esplorando modi per differenziarsi da Hyundai nel campo dei suoni per le auto elettriche. Kai Grünitz, responsabile della ricerca e sviluppo globale di Volkswagen, ha suggerito l’idea di una “Modalità GTI” per le future versioni elettriche. Questa modalità potrebbe includere suoni e altre funzionalità che richiamano l’esperienza di guida di un veicolo sportivo. Grünitz ha sottolineato che, sebbene Hyundai abbia implementato cambi di marcia simulati e suoni nell’Ioniq 5 N, Volkswagen intende adottare un approccio diverso. L’obiettivo è creare emozioni nei conducenti, mantenendo l’essenza del marchio GTI.
Tuttavia, ha affermato che Volkswagen non seguirà esattamente il modello di Hyundai. La casa automobilistica tedesca sta considerando come integrare i suoni in modo unico e distintivo. Grünitz ha menzionato che, se ci sarà domanda da parte dei clienti, Volkswagen fornirà suoni per le sue auto elettriche. Nonostante l’interesse per le soluzioni di Hyundai, Grünitz ha espresso il desiderio di un’esperienza di guida più autentica. Volkswagen sta lavorando su come implementare queste funzionalità senza compromettere l’esperienza di guida elettrica.
Grünitz ha ribadito che queste versioni non arriveranno prima della fine del decennio. L’approccio di Volkswagen mira a mantenere l’identità del marchio, pur abbracciando l’innovazione elettrica. Grünitz ha sottolineato l’importanza di un’esperienza di guida fluida e priva di rumori indesiderati. La sfida è bilanciare l’innovazione con le aspettative dei clienti appassionati di modelli sportivi. Volkswagen sta valutando come i suoni possano migliorare l’esperienza di guida senza risultare artificiosi.