TAG
vendite veicoli elettrici
Toyota Motor North America: Vendite di marzo e primo trimestre 2025
Toyota Motor North America riporta vendite in crescita a marzo 2025, con un aumento del 44,1% per i veicoli elettrificati. Scopri di più!
Lucid Motors: il CEO Peter Rawlinson si dimette improvvisamente
Peter Rawlinson, CEO di Lucid Motors, si dimette improvvisamente. Scopri le ragioni dietro questa decisione e il futuro dell'azienda.
Previsioni di vendita di veicoli nuovi negli Stati Uniti per febbraio 2025
Le vendite di veicoli nuovi negli USA a febbraio 2025 raggiungeranno 1,24 milioni, con una crescita del 3,5% rispetto all'anno precedente. Scopri di più!
Analisi delle vendite di veicoli elettrici in Europa nel 2024
Nel 2024, le vendite di veicoli elettrici in Europa hanno subito un calo, con il Tesla Model Y come best-seller. Scopri i dettagli dell'analisi.
Mercato EV negli Stati Uniti: crescita e sfide nel 2024
Il mercato EV negli Stati Uniti mostra una crescita del 3% nel 2024, nonostante le sfide. Scopri le dinamiche e le opportunità in gioco.
Crescita del mercato globale dei veicoli elettrici nel 2024: i principali produttori
Scopri la crescita del mercato globale dei veicoli elettrici nel 2024: BYD e Tesla dominano, mentre le vendite di PHEV aumentano. Leggi di più!
I veicoli elettrici più venduti nel 2024: analisi delle tendenze globali
Scopri i veicoli elettrici più venduti nel 2024: Tesla Model Y in testa, seguita da BYD e PHEV in crescita. Analisi delle tendenze globali.
Le auto più vendute in Europa nel 2024: analisi dei mercati
Scopri le auto più vendute in Europa nel 2024: Dacia Sandero in testa, seguita da Renault Clio e Volkswagen Golf. Analisi dei mercati e trend.
Volvo Prepara Nuovi Modelli Elettrici e Ibridi per il Futuro
Volvo annuncia nuovi modelli elettrici e ibridi, tra cui la prima berlina elettrica ES90, per affrontare le sfide del mercato nel 2025.
Toyota chiude il 2024 con 10,8 milioni di veicoli venduti, ma perde quote di mercato
Toyota chiude il 2024 con 10,8 milioni di veicoli venduti, ma perde quote di mercato, soprattutto in Giappone. Scopri i dettagli della situazione.